Perché studiare musica, far parte di un’orchestra è un’ esperienza di vita che vi renderà più aperti al mondo, pronti a percepire e capire la meraviglia delle cose, ma soprattutto delle persone che vi circonderanno. Ritrovarsi insieme è sempre un inizio, restare significa crederci..
VIENI a SUONARE e CANTARE con noi
Ecco chi suona e canta con noi
Componenti dell'ORCHESTRA e del CORO
mp4.0 Chiara Grivet, Sofia Di Stefano, Patrizia Ruo Rui flautomp4.0 Alessia Coero Borga oboemp4.0 Alessandro Cerva, Margherita Chiadò, Paolo De Stefanis, Riccardo Ala, Andrea Ravicchio,Tiziana Sbodio, Luigi Vormola, Manuela Losero clarinettomp4.0 Lorenzo Corgiat Mecio, Claudio Gherra, Gabriella Monetti, Massimo Novero, Micaela Stroffolino, Jacob Wapner, Elia Torta sax contraltomp4.0 Giacomo Ala, Federica Coero Borga, Paolo Ferrero, Davide Ferrero sax tenore mp4.0 Danilo Vigna Lobbia sax baritono mp4.0 Michele Braggion, Elisabetta Merlo, Yuri Rutigliano tromba mp4.0 Davide Clementino, Nello Brogi, Davide Genotti trombone mp4.0 Agatino D’Avola corno mp4.0 Giuseppe Grivet euphonium mp4.0 Andrea Sveva Monteamaro basso#tuba mp4.0 Davide Bodini basso#elettricomp4.0 Walter Bertello pianofortemp4.0 Marco Biancone, Marko Grivet, Giorgia Maina, Marco Macchiorlatti batteria#percussioni mp4.0 Irma Baima, Sabrina Barra, Chiara Borio, Giula Cameran, Perla Caruso, Valentina Coletti, Flora Di Donato, Stella Ferrone, Laura Fronti, Mariateresa Grandi, Laura Libero, Valeria Milia, Gaia Monteamaro, Chiara Novero, Maria Luisa Vittone, Grazia Seccia #coristemp4.0 Stefano Caudera, Alberto Novarese, Enrico Olivieri, Felice Troiano #coristi
STREET BAND
STREET BAND è formata da giovani strumentisti di ance e fiati
Formato da giovani strumentisti di ance e fiati (clarinetto, sax alto, sax tenore, tromba, trombone, basso tuba, percussioni) l’ensemble ha allietato numerose manifestazioni in Piemonte e fuori Regione.La musica interpretata spazia dai classici brani da intrattenimento popolare, a brani della più famosa musica leggera internazionale, fino ad includere pezzi di musica dixieland.Gli strumentisti, tutti nati nell’orchestra I Music Piemonteis-MP4.o sanno adattare il loro abbigliamento alle necessità logistiche e temporali (in costume da Babbo Natale nelle festività di fine anno; con la divisa delle Olimpiadi di Torino 2006 quando è necessario promuovere l’Evento Olimpico).Con questo abbigliamento hanno promosso le Olimpiadi di Torino e la Regione Piemonte nella Fifth Avenue a New York nell’ottobre 2004 inviati dal Consiglio Regionale del Piemonte. Si sono esibiti in diverse città del Piemonte: Borgaro, Ciriè, Caselle, Cavour, Vigone, Rivarolo in occasione di feste patronali e fiere.In Torino si sono esibiti per varie circoscrizioni ad inaugurazioni e manifestazioni.Dal 2000 hanno partecipato alla “Corri in Comune”, mezza maratona organizzata per gli amministratori di tutta Italia, che si è svolta nei comuni di Ciriè, Caselle, Borgaro, Venaria e Torino.Nei mesi di febbraio e marzo 2006 hanno allietato(per conto della Provincia di Torino) pubblico e atleti in molte Località sedi di Gare Olimpiche.