Il Successo del 3 Agosto: San Seriè Incanta Ciriè
Il 3 agosto 2025, Ciriè si è trasformata in un palcoscenico magico per celebrare la festa di San Seriè con un concerto straordinario della Pop Orchestra MUSIC 4.0, diretta dal Maestro Elias Di Stefano. L’evento ha rappresentato il quarto appuntamento del Ciriè Music Festival “Ti Porto Dove C’è Musica”, confermando ancora una volta il successo di questa manifestazione che dal 2019 rappresenta un punto di riferimento per la musica dal vivo in Piemonte.
Una Serata Indimenticabile Tra Storia e Modernità
Il concerto, patrocinato dal Consiglio Regionale del Piemonte, dalla Città Metropolitana di Torino e sostenuto dalla Città di Ciriè insieme ad Anbima Aps, ha offerto al pubblico un viaggio musicale attraverso le generazioni, mescolando sapientemente brani storici e hit contemporanee.
Il Programma che ha Conquistato il Pubblico
Prima Parte: Dai Classici di Mina a Sanremo 2023
La serata si è aperta fuori programma con “Daddy Cool”, per poi proseguire con un repertorio che ha toccato il cuore di tutte le generazioni:
- “Mi sei scoppiato dentro il cuore” di Bruno Canfora e Lina Wertmüller, magistralmente interpretata da Stella Ferrone, ha riportato tutti negli anni ’60 con un omaggio alla grande Mina
- “Supereroi” di Mr. Rain, in un arrangiamento originale del Maestro Di Stefano e cantato da Luca Lozito, ha portato sul palco la contemporaneità di Sanremo 2023
- “I Look to You” di Whitney Houston, con la potente voce di Chiara Novero accompagnata dal coro diretto da Luca Lozito
- Il celeberrimo “50 Special” dei Lunapop, interpretato da Alberto Novarese, ha chiuso la prima parte tra gli applausi scroscianti del pubblico
Seconda Parte: Dall’Orchestra Sinfonica al Rock Internazionale
La seconda parte ha dimostrato l’incredibile versatilità dell’orchestra:
- Le coinvolgenti musiche Disney di “Hercules” hanno aperto con energia
- Il tango argentino “Adiós Nonino” di Piazzolla ha mostrato la raffinatezza dell’ensemble
- “Let it Go” dal film Frozen, cantato da Stella Ferrone
- Il medley “Santana, A Portrait” con Alberto Perucca alla chitarra elettrica e Giorgia Maina alla batteria
- “Hold the Line” dei Toto con Stella Ferrone voce e Alberto Perucca chitarra
- Il gran finale con “Gloria” di Umberto Tozzi, interpretato dal duo Chiara Novero e Alberto Novarese
Il Bis Che Ha Fatto Impazzire la Piazza
La serata si è conclusa con un bis esplosivo che ha fatto cantare tutto il pubblico:
- “Fantastico”, omaggio al celebre varietà televisivo con Stella Ferrone e Chiara Novero
- Il medley dei Ricchi e Poveri con “Sarà perché ti amo” e “Mamma Maria”
🎵 PROSSIMI CONCERTI – SETTEMBRE 2025
Dopo il successo di San Seriè, il Ciriè Music Festival continua con due appuntamenti imperdibili:
📅 SABATO 13 SETTEMBRE – ORE 16:30
📍 PIAZZA CADUTI SUL LAVORO (ROSSETTI) – CIRIÈ
🎼 TRIBUTO A FABRIZIO DE ANDRÉ La Filarmonica Oglianicese, diretta dal Maestro Andrea Barone, presenta un concerto esclusivo dedicato alle immortali canzoni del cantautore genovese. Un pomeriggio di grande musica per rivivere brani iconici come “La Canzone di Marinella”, “Il Pescatore”, “Bocca di Rosa” e molti altri capolavori.
✅ Ingresso libero e gratuito ✅ Evento all’aperto – In caso di maltempo rinviato ✅ Consigliato per tutte le età
📅 DOMENICA 28 SETTEMBRE – ORE 16:00
📍 CORTILE DI PALAZZO D’ORIA – CIRIÈ
🎼 MUSIC 4.0 – INAUGURAZIONE ANNO DEI “50 SPECIAL” I MUSIC Piemônteis tornano sul palco per inaugurare l’anno musicale che li accompagnerà verso il 2026, anno del cinquantesimo anniversario di fondazione (1976-2026).
Programma speciale:
- Omaggio al compianto Maestro Ugo Bairo (1940-2022)
- Anteprime del repertorio per i festeggiamenti del 2026
- Sorprese musicali e ospiti speciali
✅ Ingresso libero e gratuito ✅ Evento nell’ambito di “Ciriè in SCENA”
Perché Non Perdere i Concerti di Settembre
🎯 Per gli Amanti della Musica d’Autore
Il concerto del 13 settembre dedicato a Fabrizio De André rappresenta un’occasione unica per ascoltare dal vivo le canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana, reinterpretate da una delle migliori formazioni musicali del Piemonte.
🏛️ Per Vivere la Storia di Ciriè
Il concerto del 28 settembre nel suggestivo Cortile di Palazzo D’Oria combina l’arte musicale con la bellezza architettonica del centro storico di Ciriè, nel cuore della città che celebra i 120 anni di storia.
🎼 Per Scoprire l’Eccellenza Musicale Locale
Dopo aver ammirato la qualità della Pop Orchestra MUSIC 4.0 il 3 agosto, questi eventi offrono l’opportunità di conoscere altre formazioni del territorio e vivere l’energia della musica dal vivo in contesti intimi e suggestivi.
MUSIC 4.0: Quasi 50 Anni di Eccellenza Musicale
Una Storia Iniziata nel 1976
L’orchestra e coro “I Music Piemônteis” nascono nel 1976 per iniziativa del compianto Maestro Ugo Bairo (1940-2022), con l’obiettivo ambizioso di favorire la socializzazione tra giovani attraverso la musica e la riscoperta del patrimonio culturale musicale.
Dal 1983, l’associazione ha sviluppato una straordinaria serie di scambi internazionali, portando la sua professionalità in tutti i Paesi europei, Israele, Stati Uniti d’America e Brasile. Un momento particolarmente significativo è stato l’omaggio al Santo Padre a Roma per l’Anno Santo.
Dal 2013 al 2017 i Music Piemonteis sono stati diretti dal Maestro Flavio Bar.
L’Evoluzione: Da I Music Piemônteis a MP 4.0
Nel 2016, in occasione dei 40 anni di fondazione, il gruppo si è evoluto diventando MP 4.0, raggiungendo nel 2021 il traguardo storico di oltre 1.000 concerti in tutto il mondo sotto la guida dell’attuale Maestro Elias Di Stefano e di Luca Lozito alla direzione del coro.
Come Raggiungere le Location dei Concerti
📍 Piazza Caduti sul Lavoro (Rossetti)
- In auto: Parcheggio disponibile nelle vie limitrofe
- Mezzi pubblici: Fermata autobus linea GTT a 200 metri
- A piedi: 10 minuti dal centro di Ciriè
- Accessibilità: Location completamente accessibile
📍 Cortile di Palazzo D’Oria
- Posizione: Centro storico di Ciriè
- In auto: ZTL – utilizzare parcheggi esterni al centro
- A piedi: Facilmente raggiungibile da tutta Ciriè
- Note: Ambiente raccolto con posti limitati – consigliato arrivo anticipato
Rimani Aggiornato sui Prossimi Eventi
📱 Segui i MP 4.0 Online
- 🌐 Sito web: www.musicpiemonteis.it
- 📘 Facebook: per aggiornamenti in tempo reale
- 📷 Instagram: Foto e video degli eventi
- 🎥 YouTube: Registrazioni complete dei concerti
🎼 Vuoi Suonare con Noi?
Prove aperte ogni martedì ore 21:00
📍 Auditorium CIARI – Ciriè
Dopo aver visto la qualità dell’orchestra, molti spettatori ci chiedono come entrare a far parte di questa famiglia musicale! Cerchiamo sempre nuovi musicisti. Strumenti richiesti:
- Violini, viole, violoncelli
- Fiati (clarinetti, sassofoni, trombe, tromboni, corni, euphonium, bassotuba e flauto traverso)
- Percussioni e batteria
- Cantanti per il coro
Il Supporto del Territorio
Il successo del festival è reso possibile grazie alla collaborazione di importanti partner locali:
- Autojet
- Magistrelli Immobiliare
- Artide Gelati Artigianali
- Cogal Costruzioni Gasparetto e Leccese – Torino
- Bimotor Power Solutions
- Studio Manconi – Fiscalità al Femminile
- Assicurazioni Capasso Salvatore e Luca
🎪 SALVA LE DATE:
- 13 Settembre 2025 h 16:30 – Tributo Fabrizio De André (Piazza Rossetti)
- 28 Settembre 2025 h 16:00 – MUSIC 4.0 verso i 50 anni (Palazzo D’Oria)
Condividi questo articolo per far conoscere a più persone questi fantastici eventi gratuiti!





